Due anni con L’ultimo Spettacolo – con i post più letti (e i più riletti), alcune novità e ben due premi!

L’ultimo Spettacolo compie oggi due anni di vita. Lo sappiamo – perché ce lo dicono in tanti – che sembra che bazzichiamo questi lidi da molto più tempo. Insomma, li portiamo davvero male questi due anni! Ma del resto – contrariamente a quanto avviene nella vita reale – per un blog sembrare più vecchi di quanto si è dovrebbe essere un buon segno, perché significa che si è sufficientemente vivi e presenti, nonché riconosciuti, nel mondo della blogosfera.

Vogliamo ringraziare i nostri circa 400 iscritti e le migliaia di visitatori occasionali che ogni mese danno un’occhiata alle nostre pagine (a volte assolutamente per caso, ma di questo ne parleremo più avanti).

Nel festeggiare il nostro comple-blog vogliamo regalarvi alcune chicche: vi proporremo innanzitutto l’elenco dei post più letti e di quelli più riletti (perché è una prassi cui non ci vogliamo sottrarre); vi parleremo poi di alcune novità in arrivo; e assegneremo infine ben due premi.

Ma andiamo con ordine.

***

I 10 POST PIÙ LETTI

Partiamo quindi dagli articoli del 2018 più visualizzati nell’anno:

  1. Primo posto per il sondaggione con il toto-Oscar 2018, che ripeteremo tra un mesetto in occasione della 91esima edizione degli Academy Awards.
  2. Segue il tag delle 25 indiscrete domande cinematografiche, a cui abbiamo dato le nostre 100 risposte.
  3. Terza piazza per uno dei post dello Speciale Russia, che abbiamo lanciato sul finire del 2017 e che è proseguito fino a poco prima dei mondiali di calcio, tenutisi, per l’appunto, in Russia; in particolare, il post più visto dello Speciale è stato quello dei tre film sulla battaglia di Stalingrado, uscito in occasione dei 75 anni dalla conclusione di quell’importante avvenimento bellico.
  4. Quarta posizione per un post di una delle rubriche inaugurate quest’anno, i luoghi del cinema, con cui abbiamo unito la nostra passione per la settima arte al tema del turismo e dei viaggi: in particolare l’articolo più visto di questa rubrica è stato La spiaggia di Momenti di gloria.
  5. A seguire, uno dei post della top 20 fantascienza, la classifica che abbiamo redatto in corso d’anno con i venti migliori film sci-fi, secondo una selezione democratica operata attraverso il voto degli autori.
  6. La prima recensione singola in classifica è, sorprendentemente, quella di Funeralopolis – A Suburban Portrait, film indie molto controverso, ma che evidentemente ha riscosso parecchia attenzione in rete.
  7. Abbiamo poi l’Intervista aperta: il dopo Oscar in 7 domande volutamente provocatorie, con cui abbiamo chiesto a voi lettori di esprimere le vostre opinioni su alcuni dei temi emersi a seguito dell’assegnazione degli Academy Awards del 2018.
  8. Ottavo posto per la recensione – un po’ dissacrante – di uno dei film che più ha fatto discutere nell’anno appena trascorso, Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino.
  9. Nona posizione per uno dei post del nostro ultimo speciale, Quell’assurda decina, con cui vi stiamo proponendo una selezione di dieci film surreali, grotteschi, bizzarri.
  10. E per finire la recensione di un altro film di cui si è parlato molto, soprattutto in questi ultimi mesi: La ballata di Buster Scruggs, dei fratelli Coen, uno degli “Originals” più importanti del catalogo Netflix.

***

I 5 POST PIÙ RILETTI

Dopo quelli del 2018, vediamo ora i 5 articoli del 2017 che hanno mantenuto costante l’attenzione anche nell’anno appena conclusosi:

  1. Al primo posto il sondaggione sulle più grandi star del cinema di Hollywood, l’anno scorso soltanto nono ma che quest’anno ha decisamente preso il volo.
  2. Segue l’intervista al collezionista di DVD Adriano Della Starza, una figura quasi mitologica che evidentemente riscuote notevole interesse in un’era in cui la dematerializzazione dello streaming sembra farla da padrone.
  3. Terza piazza per il nostro Viaggio nella New Hollywood, un approfondimento con cui si fa luce su uno dei periodi più interessanti del cinema americano del Novecento.
  4. Ancora molto visualizzata è l’intervista al critico Giampiero Frasca, che ci ha parlato di un mestiere che affascina molti cinefili e giovani che si avvicinano al mondo della settima arte.
  5. Quinta posizione per il confronto tra I primi due Fantozzi, in una gustosa carrellata di sequenze e previa una necessaria analisi del personaggio.

***

LE NOVITÀ IN ARRIVO

Vediamo adesso alcune delle proposte per il nostro terzo anno di attività. L’anno scorso abbiamo mantenuto quasi tutte le promesse fatte, tranne una. Quest’anno siamo sicuri di poterle mantenere tutte, visto che le novità sostanziali saranno soltanto due:

  • L’introduzione di una rubrica dedicata a Netflix, che sta entrando sempre più prepotentemente nel mondo della produzione e della distribuzione dei film (precisiamo che ci occuperemo soltanto di lungometraggi e non di serie tv, non essendo queste ultime oggetto di questo sito)

  • Una nuova modalità di concepire alcuni post, con recensioni più brevi che si andranno ad affiancare alle recensioni standard, più lunghe e di ampio respiro. Le Recensioni Espresso saranno leggibili in 60 secondi, essendo composte da un massimo di 300 parole (ringraziamo il nostro sponsor Sector che ci ha omaggiato di un cronografo per fare i test… no, non è vero 😉).

Per il resto proporremo, come di consueto, nuovi speciali, sondaggi e magari anche una nuova top 20 dedicata a un genere cinematografico.

***

INFINE, I DUE PREMI

Ed eccoci dunque arrivati alle premiazioni per il 2018, con ben due categorie.

Vince il Forse Cercavi Award 2018, per la chiave di ricerca più fuori luogo che ha portato sulle nostre pagine:

PORNO NANI

Immaginiamo la delusione dei ben 4 visitatori che dopo aver digitato questa stringa su Google sono poi atterrati sulla recensione di un film di Herzog, Anche i nani hanno cominciato da piccoli, che – ve lo possiamo garantire – non è un porno. Ma potrebbe anche essere che i suddetti quattro “cercatori di porno” si siano illuminati sulla via di Damasco e, attratti dall’estroversa analisi del suddetto film, abbiano deciso di tralasciare – o almeno rimandare – i loro impulsi più biechi a favore del cinema d’autore.

***

Per il WTF Search Award 2018, che premia le chiavi di ricerca più improbabili che hanno condotto sul nostro sito, abbiamo un ex aequo:

UNO CHE BALLA CON DUE BABBO NATALI IN STRADA

e

BUONGIORNO AMICI BUON LUNEDÌ 7 GENNAIO CON LA BENEDIZIONE DELLA SACRA FAMIGLIA

Se sul primo possiamo avere una qualche idea su quale sia la pagina del blog su cui il nostro simpatico visitatore ha poi cliccato, sul secondo non ne abbiamo davvero la più pallida idea.

***

Ancora grazie a tutti, un saluto e buon proseguimento da Daniele, Marco, Paolo e Vincenzo

30 pensieri riguardo “Due anni con L’ultimo Spettacolo – con i post più letti (e i più riletti), alcune novità e ben due premi!

  1. Fossi in voi ora scriverei un post intitolato “Uno che balla con due babbo natali in strada” 😉 Scherzi a parte, auguri di buon bloggeranno e continuate così, siete una delle mie letture preferite! Cheers

  2. Ahahahahah! Splendide le ricerche premiate che hanno portato al vostro blog! C’è ancora un sacco di gente che nel 2019 non sa usare nemmeno Google… Siamo messi bene!

    Comunque complimenti, gran bel blog, vi seguo sempre super volentieri!

    Una curiosità: a me WordPress mi dice solo “Google search”, non mi rivela cosa sia stato cercato per atterrare sul mio blog… voi dove le vedete queste perle? :–)

    1. Alcune chiavi di ricerca si vedono già su wordpress, ma poche. Per le altre bisogna fare una cosa tramite Google. Appena riesco ti scrivo per spiegarti bene…

  3. Tantissimi auguri!
    Questo blog è sempre attivo, scrive articoli approfonditi su un mondo così vasto, che a volte non sai da dove cominciare.
    Uno degli argomenti che mi piace di più è quello dove andate a vedere, mese per mese, i guadagni dei film usciti al cinema. È interessantissimo e placa la mia curiosità!

  4. Io ho cercato Porno Nani! XD
    A parte gli scherzi, contento che nella top ten ci sia l’articolo con cui vi ho di fatto conosciuti (ossia ChiaVami col tuo nome).
    Grandi ragazzi, ottime anche le nuove rubriche.
    Buon blogcompleanno e buona nuova annata^^

    Moz-

Commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.