Il 29 marzo del 1939, esattamente 80 anni fa, nasceva a Venezia – da padre italiano e madre tedesca – Mario Girotti, colui che entrerà nella storia del cinema italiano (e non solo) con lo pseudonimo di Terence Hill. Dopo l’infanzia trascorsa in Germania sotto i bombardamenti, durante la seconda guerra mondiale, il piccolo Mario torna in Italia, dove inizia a essere impiegato come attore bambino, cominciando così la sua carriera nel mondo del cinema. Nel 1967 arriva la svolta, con la partecipazione al film Dio perdona… io no! sul cui set conosce Carlo Pedersoli alias Bud Spencer. Seguendo la moda dell’epoca sceglie anche lui un nome americaneggiante per calcare le scene, quello che lo consacrerà a livello internazionale: Terence Hill.
Da allora sono passati 52 anni e Terence Hill è diventato uno degli attori più amati dal grande pubblico, italiano e non solo, soprattutto grazie alle opere in cui ha recitato in coppia con Bud Spencer.
Per celebrare questo compleanno vi proponiamo il consueto sondaggio in cui potrete votare le migliori interpretazioni di Terence Hill, sia tra i film in cui ha recitato con Bud Spencer (max. 4 scelte), sia tra una selezione degli altri ruoli da lui interpretati nella sua lunga carriera (max. 3 scelte).
Dopo aver selezionato le opzioni, cliccate su “vote”.
___
Se non riesci a votare o non visualizzi il sondaggio ricorda che:
– per chi legge dall’app WordPress per smartphone occorre passare dal browser cliccando sull’icona del mappamondo in alto a destra;
– per chi legge dal lettore di WordPress occorre cliccare in alto a destra, vicino al titolo del post, su “visualizza sito”.
Oltre a Il mio nome è Nessuno, Tonino Valerii ha firmato anche uno splendido giallo all’italiana, Mio caro assassino: se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente.
No, non visto, grazie per il suggerimento
Ti faccio una richiesta: compra il dvd di “Il mio nome è Thomas”. Quando uscì al cinema Terence Hill fece un appello ai suoi fan, dicendo che si era indebitato fino al collo con le banche per realizzare questo film, e quindi sperava che il suo pubblico gli permettesse di rientrare delle spese sostenute. Il film al cinema incassò pochissimo, ma magari riusciamo a evitargli la bancarotta con le vendite del dvd: con tutte le gioie che ci ha dato, spendere qualche euro in videoteca è il minimo che possiamo fare per ripagarlo. Grazie a te per la risposta! 🙂
Per me lui è Dave Speed di Poliziotto Superpiù, oltre che, ovviamente, Trinità (entrambe)^^
Moz-
Trinità indimenticabile e, per quanto mi riguarda, anche Poliziotto superpiù, sebbene quest’ultimo decisamente più generazionale…
Sono davvero affezionato a questo attore. ❤️ Credevo sarebbe stato più facile scegliere cosa votare, e invece… È anche difficile scindere la sua performance dalla bellezza del film.
Vero, anche perché generalmente è stato molto bravo un po’ ovunque, quindi si finisce per valutare la sua prova anche in relazione alla riuscita complessiva del film…
Mi sorprende quanti di questi film abbia visto, ma la tv italiana non faceva altro che mandare film di Bud Spencer e Terence Hill quando ero bimbo…! X–D
Eh sì siamo in tanti ad essere cresciuti con quei film! Ed infatti è difficile non averli visti tutti o quasi!