Nell’augurare a tutti Buona Pasqua andiamo a scoprire due dei più celebri easter egg della storia del cinema, entrambi legati al mondo della fantascienza.
Ma prima diamo la definizione di easter egg, per coloro che non la conoscessero: un easter egg è un contenuto inserito all’interno di un’opera o di un software (solitamente videogames). Si tratta di un contenuto innocuo (nel senso che non ha una funzione narrativa), ma che ha comunque un significato.
Il primo degli easter egg più celebri della storia del cinema lo ha inserito Stanley Kubrick in Arancia meccanica: quando il drugo Alex DeLarge si reca in uno psichedelico negozio di dischi – dove farà conquiste – si può vedere in basso al centro, tra i dischi in vendita, la colonna sonora di 2001: Odissea nello spazio, il precedente film di Kubrick.
Il secondo easter egg si trova invece in uno dei più famosi film d’avventura del Novecento, I predatori dell’arca perduta. Quando Indiana Jones scende nel Pozzo delle anime, su una colonna alla sua destra appaiono i due droidi di Star Wars C-3PO e R2-D2 in forma di geroglifico. Molti sanno infatti come George Lucas abbia ideato il soggetto di questo film girato dal suo amico Steven Spielberg, film prodotto dalla Lucasfilm.
Buona Pasqua 🐣🌿🐣🌿🐣
Buona Pasqua anche a te, sebbene in ritardo😉
Grazieee 😀😀😆
Buona Pasqua, e splendide chicche! ^_^
Buona Pasqua in ritardissimo… perdono, il commento era andato in spam, chissà perché🤔
Ancora auguri 😉
Buone vacanze, e grazie per le due chicche! Pur avendo visto svariate volte entrambi i film, non avevo mai notato i due tocchi ironici dei registi in quelle scene! :–)
Non sono facili da individuare…
Quello di Indiana Jones, poi, è quasi impossibile…🤔
Sai che non me ne ero mai accorto? Troppi forti 😉
Comunque Auguri 🙂
Non sei il solo, bisogna andare di moviola!!
Fantastico ! Buona Pasqua 🙂
A te, grazie!!
Top! Grazie. Auguri in ritardo
Ricambiamo con altrettanto ritardo😁