Come alla fine di ogni trimestre (e in attesa di fornirvi l’analisi relativa all’anno che si è appena concluso), anche questa volta giunge puntualmente a darci alcune indicazioni sul gradimento delle pellicole uscite sul grande schermo il nostro #termometrodellesale, lo strumento con cui analizziamo il consenso del pubblico e della critica per i film distribuiti nei cinema della penisola.
Riepiloghiamone il funzionamento: i voti sono tratti da quattro dei principali siti di cinema italiani e internazionali (IMDb, Rotten Tomatoes, Metacritic, MyMovies) e riproporzionati in 100esimi per creare una scala confrontabile e calcolare un voto medio (e si sa che, generalmente, le medie non mentono, soprattutto quando sono medie delle medie, come in questo caso).
Tra i circa 135 film usciti nel trimestre abbiamo preso in considerazione soltanto le opere (52 su 135) che avevano un giudizio su ciascuno dei quattro siti predetti (condizione indispensabile per entrare nel termometro).
Dopodiché, una volta calcolata la media, abbiamo estrapolato i top 10 e i flop 5 del trimestre.
Eccoli qui:
- PARASITE (voto medio 90,1)
- THE IRISHMAN (voto medio 88,5)
- RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (voto medio 86,8)
- STORIA DI UN MATRIMONIO (voto medio 86,7)
- THE FAREWELL – UNA BUGIA BUONA (voto medio 83,6)
- CENA CON DELITTO – KNIVES OUT (voto medio 82,6)
- LE MANS ’66 – LA GRANDE SFIDA (voto medio 82,3)
- WESTERN STARS (voto medio 80)
- I RACCONTI DI PARVANA – THE BREADWINNER (voto medio 79,4)
- GRAZIE A DIO (voto medio 77,6)
***
- LA FAMIGLIA ADDAMS (voto medio 51,2)
- PUPAZZI ALLA RISCOSSA (voto medio 43)
- GEMINI MAN (voto medio 42,5)
- COUNTDOWN (voto medio 36,7)
- PLAYMOBIL – THE MOVIE (voto medio 34,5)
***
E per chi volesse approfondire, ecco i dettagli dei voti dei top & flop.
[Dati aggiornati al 2 gennaio 2020]
The Irishman e Le Mans ’66 sono dei grandi film. Mi dispiace per l’assenza de Le ragazze di Wall Street, titolo che non sfigura se messo a confronto con questi 2.
Beh ti posso dire che comunque quel film non si è posizionato male, sta nella parte alta della classifica (18° su 52)…
Questo mi fa molto piacere. Grazie per la risposta! 🙂