Come dicevamo qualche giorno fa, è tempo di bilanci di fine anno e tra di essi non poteva mancare il resoconto dei Top & Flop del 2019 secondo il nostro #termometrodellesale, lo strumento con cui rileviamo il consenso del pubblico e della critica per i film usciti al cinema.
Riepiloghiamone innanzitutto il funzionamento: i voti sono tratti da quattro dei principali siti di cinema italiani e internazionali (IMDb, Rotten Tomatoes, Metacritic, MyMovies) e riproporzionati in 100esimi per creare una scala confrontabile e calcolare un voto medio (e si sa che, generalmente, le medie non mentono, soprattutto quando sono medie delle medie, come in questo caso).
Come molti sapranno, da qualche tempo a questa parte le uscite nelle sale italiane si attestano mediamente attorno alle 500 pellicole all’anno. Tra i film usciti nel 2019 circa 240 presentavano un voto in ciascuno dei quattro siti predetti, condizione indispensabile per entrare nel termometro.
Tra di esse, una volta calcolata la media, abbiamo estrapolato i top 10 e i flop 5 dell’anno.
LA VITA INVISIBILE DI EURIDICE GUSMAO (voto medio 83,6)
THE FAREWELL – UNA BUGIA BUONA (voto medio 83,6)
BURNING – L’AMORE BRUCIA (voto medio 83,9)
APOLLO 11 (voto medio 84)
DOLOR Y GLORIA (voto medio 84,8)
THE RIDER – IL SOGNO DI UN COWBOY (voto medio 85,3)
STORIA DI UN MATRIMONIO (voto medio 86,4)
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (voto medio 86,9)
THE IRISHMAN (voto medio 88,3)
PARASITE (voto medio 90,1)
***
Ed ecco invece i “flop 5”, i film che hanno ottenuto i voti più bassi, secondo i medesimi criteri:
PLAYMOBIL – THE MOVIE (voto medio 35,1)
WELCOME HOME (voto medio 34,6)
RACCOLTO AMARO (voto medio 34)
L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE (voto medio 33,9)
ISABELLE – L’ULTIMA EVOCAZIONE (voto medio 28)
***
Di seguito il dettaglio dei voti dei top 10 e dei flop 5.
Dati aggiornati al 9 gennaio 2019.
Per eventuali approfondimenti si rimanda ai quattro post trimestrali del #termometrodellesale usciti nel corso del 2019.
Interessante! Bella classifica piena di film dignitosi, al contrario di quelle solite dei campioni di incassi…
Diciamo che facendo un medione tra i più apprezzati sia dal pubblico che dalla critica è difficile sbagliare… poi, certo, incidono anche molto i gusti personali, ma in linea di massima questa del termometro dovrebbe essere un’indicazione abbastanza in linea con i gusti della maggioranza