Tre anni con L’ultimo Spettacolo – con i post più letti, quelli meno letti e ben due premi!

L’ultimo Spettacolo compie oggi tre anni di vita. Con un po’ di fatica – ma soprattutto con un grande lavoro di squadra – siamo riusciti, dopo oltre mille giorni dal nostro debutto nella blogosfera a rispettare quel piccolo impegno che ci eravamo presi all’inizio di quest’avventura: scrivere un post indicativamente ogni due giorni, per non essere troppo invadenti con i malcapitati che hanno deciso di seguirci, ma nemmeno troppo “rarefatti”. Insomma, dando ogni tanto un segno della nostra presenza.

E i calcoli sono presto fatti: in mille giorni, a quel ritmo, dovrebbero essere circa 500 articoli. Un traguardo che in effetti abbiamo raggiunto (e superato) nelle scorse settimane.

Vogliamo ringraziare gli iscritti al sito e le migliaia di visitatori occasionali che ogni mese danno un’occhiata alle nostre pagine (a volte assolutamente per caso, ma di questo ne parleremo più avanti).

E vogliamo regalarvi, come da tradizione, alcune chicche: vi proporremo, innanzitutto, l’elenco dei post più letti del 2019 (ma anche di quelli meno letti, per dare loro una seconda chance); assegneremo, poi, due premi legati alle chiavi di ricerca più divertenti con le quali i “naviganti occasionali” sono giunti sulle nostre pagine.

***

I 5 POST PIÙ LETTI

Partiamo quindi dagli articoli più visualizzati nel corso del 2019:

Al primo posto, con ben 1.446 visualizzazioni, abbiamo il tour cinematografico di Londra scritto da Daniele per la rubrica I luoghi del cinema.

Seconda piazza per il post introduttivo di Quell’assurda decina, lo speciale in cui abbiamo analizzato 10 film surreali, grotteschi, bizzarri.

In terza posizione il sondaggio sulle più grandi star del cinema di Hollywood, uno dei primi articoli che abbiamo pubblicato (risale al febbraio del 2017) ma che ancor oggi raccoglie moltissime visualizzazioni (e voti).

Segue l’intervista allo youtuber e collezionista di dvd Adriano Della Starza, una figura decisamente in via di estinzione (quella del collezionista di dvd, ovviamente, non di certo quella dello youtuber) e che forse proprio per questo riscuote un così grande interesse.

Quinto posto per il Viaggio nella New Hollywood, un articolo che ripercorre le idee e i film di una corrente che ha segnato uno dei momenti più importanti del cinema americano moderno.

***

I 3 POST MENO LETTI

Dopo le gioie, i dolori (si fa per dire). Di seguito i tre articoli usciti nel 2019 che hanno ricevuto il minor numero di visualizzazioni:

La recensione di Martin Eden, il film di Pietro Marcello con protagonista Luca Marinelli, che con la sua interpretazione si è aggiudicato la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia.

Lo specialino (scritto per la rubrica Lo scrigno, nella quale analizziamo alcuni film “dimenticati, introvabili, invisibili” ma che meritano di essere ripescati dall’oblio in cui sono finiti) sui film minori di Gillo Pontecorvo, scritto in occasione del centenario della nascita del regista pisano.

La recensione di Santa Sangre, opera del 1989 di Alejandro Jodorowski, particolarissima come tutti i film diretti dal regista cileno.

***

INFINE, I DUE PREMI

Ed eccoci dunque arrivati alle premiazioni per il 2019.

C’è da premettere che quest’anno le chiavi di ricerca sono state – sia qualitativamente che quantitativamente – decisamente migliori rispetto al 2018.

Insomma, non c’è stato un caso “porno nani” come l’anno scorso 😀

Ad ogni modo, anche per il 2019 abbiamo selezionato due chiavi di ricerca degne di essere menzionate per la loro poca (o nulla) attinenza con il nostro sito, ma che pure hanno portato qualche poveraccio – non si sa come e suo malgrado – sulle nostre pagine.

Vince il Forse Cercavi Award 2019, per la chiave di ricerca più fuori luogo che ha portato sulle nostre pagine:

“CONTORSIONISTA”

Chissà cosa cercava il malcapitato, ma riteniamo decisamente improbabile che scrivendo soltanto questa parola volesse puntare alla recensione di Climax di Gaspar Noé, unico post nel nostro sito che contiene tale termine.

***

Vince il WTF Search Award 2019, che premia le chiavi di ricerca più improbabili che hanno condotto sul nostro sito:

“PESCA DI FRODO”

E vabbè, anche qui pare strano che chi scriva queste parole in una stringa di ricerca stia puntando a una recensione di La grande strada azzurra di Gillo Pontecorvo. Eppure, è l’unico post sul nostro sito che contiene queste parole.

Misteri dei motori di ricerca!

Un saluto e ancora grazie a tutti.

Lo staff de L’ultimo Spettacolo.

16 pensieri riguardo “Tre anni con L’ultimo Spettacolo – con i post più letti, quelli meno letti e ben due premi!

Commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.