È uno dei più conosciuti caratteristi della Hollywood degli ultimi decenni, specialmente nel ruolo del duro irreprensibile (e in alcuni casi del villain). Compie oggi settant’anni Ed Harris, attore (ma anche scrittore, produttore e regista – ha diretto due film nella prima decade degli anni Duemila) americano, nato a Englewood, New Jersey, il 28 novembre 1950.
È stato candidato a quattro premi Oscar, tre dei quali per il miglior attore non protagonista, senza mai aggiudicarsi il riconoscimento. Ha invece vinto due Golden Globe, uno per il miglior attore non protagonista per il film The Truman Show e uno per il Miglior attore non protagonista in una serie per Game Change.
Lo vogliamo celebrare, oggi, ricordando dieci delle sue interpretazioni più celebri, celebrate e memorabili, scelte tra i circa settanta film cui ha preso parte.
***
Billy in Knightriders – I cavalieri, di George A. Romero (1981)
***
Virgil “Bud” Brigman in The Abyss, di James Cameron (1989)
***
Dave Moss in Americani, di James Foley (1992)
***
Gene Kranz in Apollo 13, di Ron Howard (1995)
***
Seth Frank in Potere assoluto, di Clint Eastwood (1997)
***
Christof in The Truman Show, di Peter Weir (1998)
***
Jackson Pollock in Pollock, di Ed Harris (2000)
***
William Parcher in A Beautiful Mind, di Ron Howard (2001)
***
Richard Brown in The Hours, di Stephen Daldry (2002)
***
Carl Fogarty in A History of Violence, di David Cronenberg (2005)
Grande attore, grazie per averlo ricordato oggi, un grandissimo talento! Avete citato dei film bellissimi, mi permetto di aggiungere solo uno dei miei preferiti, il western Appaloosa, di cui Harris è regista e attore protagonista, affiancato da Viggo Mortensen a Renee Zellweger: un western allo stesso tempo classico e moderno, intenso ma anche divertentissimo. Buon compleanno Ed!
In effetti tanti film da cui scegliere, io però avrei anche messo Westworld la serie 😉
Uno dei miei preferiti da sempre, nessuno ha sfoggiato la pelata al cinema con tanto stile quanto lui, Bud Brigman è leggenda, ma solo a vedere l’immagine di Re Billy mi è venuta la pelle d’oca (storia vera). Cheers!