i film più visti del 2020 (in Italia e nel Mondo)

Il 2020 è stato quel che è stato, inutile ricordarlo ancora una volta, visto che con il 2021 molti di noi hanno deciso di provare a metterselo alle spalle.

Ed è stato un pessimo anno anche da un punto di vista cinematografico, considerato che le sale sono rimaste chiuse per circa 6 mesi su 12 (tra cui alcuni dei mesi generalmente più redditizi, come marzo, aprile, novembre e dicembre).

Continua a leggere “i film più visti del 2020 (in Italia e nel Mondo)”

Speciale Box Office – Quattro mesi di cinema post-Covid

A quattro mesi dalla riapertura dei cinema in era Covid, quando ormai è trascorso dunque un terzo d’anno con le nuove regole dettate per il cinema in tempo di pandemia, andiamo a vedere come stanno andando i dati delle presenze in sala.

Ci eravamo lasciati, a metà settembre, con il duplice dato positivo di Tenet e After 2, che avevano finalmente dato la spinta al rialzo a numeri fino a quel momento davvero modesti. Tuttavia, si rilevava già un calo dovuto all’assenza di un titolo di grande richiamo successivo ad After 2.

Continua a leggere “Speciale Box Office – Quattro mesi di cinema post-Covid”

Speciale Box Office – Tre mesi dalle riaperture

Sono passati tre mesi da quel fatidico 15 giugno 2020 in cui le sale cinematografiche hanno riaperto i battenti dopo altrettanti mesi di chiusura forzata per il lockdown.

Come sono andate le cose? Il tempo trascorso è sufficiente a tracciare un primo bilancio, dopo le anticipazioni già fornite dopo 15 giorni e 1 mese dalle riaperture, e dopo l’analisi fornita a seguito dell’approdo nelle sale del tanto atteso Tenet.

Continua a leggere “Speciale Box Office – Tre mesi dalle riaperture”

Speciale Box Office – L’effetto Tenet

In un panorama cinematografico innegabilmente in affanno, dopo una riapertura che non ha mai portato nelle sale un numero soddisfacente di spettatori, è piombato, d’un tratto, il fenomeno Tenet, l’ultimo film di Christopher Nolan (ne abbiamo parlato qui), che nelle speranze dei distributori e degli esercenti avrebbe potuto costituire il vero momento di svolta per il definitivo rilancio delle sale.

È andata così? Andiamo a scoprirlo, esaminando, innanzitutto i dati del box office delle undici settimane successive alla riapertura (15 giugno).

Continua a leggere “Speciale Box Office – L’effetto Tenet”

I 20 film più visti della stagione 2019/2020

La stagione cinematografica che si è chiusa lo scorso 31 luglio è stata chiaramente una stagione diversa da tutte le altre, a suo modo unica – in negativo – dal dopoguerra ad oggi.

La pandemia ha di fatto limitato la piena operatività dei cinema a soli 7 mesi su 12, da agosto 2019 a febbraio 2020 (e con gli ultimi dieci giorni di febbraio che già avevano cominciato a risentire dei primi allarmi sul coronavirus).

Ma tant’è, e nell’incertezza di uno scenario che ancora non lascia presagire grande ottimismo per l’avvenire, riportiamo di seguito, per dovere di cronaca, l’elenco dei 20 film più visti della stagione iniziata il 1° agosto dello scorso anno e terminata a fine luglio, sulla base – come di consueto – degli incassi registrati ai botteghini.

Continua a leggere “I 20 film più visti della stagione 2019/2020”

Speciale Box Office – a un mese dalla riapertura delle sale

Proseguiamo la nostra analisi della situazione che stanno vivendo i cinema a seguito della riapertura (parziale) disposta a partire dal 15 giugno scorso.

Un mese è ormai ampiamente trascorso e si possono iniziare a fare dei ragionamenti su come siano andate le cose, con alcune premesse.

Inutile, allo stato attuale, fare comparazioni tra questo periodo e quello ante Covid (o con lo stesso periodo della scorsa stagione cinematografica). I numeri sono infatti notevolmente più bassi rispetto alla media (i paragoni “anno su anno” sono costantemente sotto di percentuali superiori al 90%, il che significa che gli spettatori di oggi sono meno di un decimo di quelli che un anno fa popolavano le sale nello stesso periodo).

Continua a leggere “Speciale Box Office – a un mese dalla riapertura delle sale”

Box Office 06/2020 (speciale ripartenza post-Covid)

Torna la nostra rubrica sul box office, anche se in forma totalmente dimessa. Non ha ovviamente molto senso parlare di incassi e presenze in questo periodo, se non nella misura in cui possono dar conto dell’ampiezza della riapertura delle sale e della missione che i cinema italiani si sono dati, quella di tentare, poco alla volta, di riportare le persone davanti al grande schermo.

Il periodo, ovviamente, non aiuta: l’estate è da sempre – soprattutto in Italia – una stagione infausta per gli incassi, con rare eccezioni. I due titoli più attesi per cercare di dare un po’ di spinta ai botteghini sono Onward, atteso per il 22 luglio, e soprattutto Tenet, l’ultima fatica di Christopher Nolan, in arrivo in Italia ad agosto.

Continua a leggere “Box Office 06/2020 (speciale ripartenza post-Covid)”

Box Office 02/2020 (Coronavirus Edition): i 10 film più visti al cinema nel mese di febbraio

Sono bastati 7 giorni di emergenza Coronavirus e di cinema chiusi in quasi tutto il Nord Italia per affossare gli incassi di un mese che stava andando molto bene (almeno fino al giro di boa del 16 febbraio) e che peraltro contava pure un giorno in più da sfruttare. E invece tutto è andato in fumo e il mese di febbraio 2020, oltre che per i cinema chiusi per l’emergenza sanitaria, verrà ricordato come il peggior febbraio (almeno) dal 2010. Dopo un ottimo inizio d’anno (che ha registrato il terzo miglior gennaio degli ultimi dieci anni) e risultati positivi che ormai andavano avanti da mesi, arriva dunque una battuta d’arresto che fa piombare il cinema italiano in una crisi da cui si spera possa uscire in fretta (soprattutto perché significherà che il Paese sarà uscito dall’emergenza sanitaria).

Continua a leggere “Box Office 02/2020 (Coronavirus Edition): i 10 film più visti al cinema nel mese di febbraio”

Box Office 01/2020: i 10 film più visti al cinema nel mese di gennaio

Il 2020 è partito alla grande per i botteghini italiani. Un ottimo primo mese dell’anno, che ha superato nettamente gennaio 2019. Ma le buone notizie arrivano soprattutto per il nostro cinema, che piazza sei film su dieci nella top ten, occupando addirittura l’intero podio. Non dunque al solo Zalone devono esser grati gli esercenti italici per un risultato in decisa controtendenza rispetto a quanto si era visto negli ultimi due anni.

Continua a leggere “Box Office 01/2020: i 10 film più visti al cinema nel mese di gennaio”