I 50 anni di Christopher Nolan. Vota i suoi migliori film

È uno dei cineasti più celebrati tra quelli della sua generazione e, in generale, del cinema contemporaneo.

Oggi compie cinquant’anni Christopher Nolan, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, nato a Londra il 30 luglio 1970.

I suoi film – molti dei quali ambiscono a diventare dei classici – giocano spesso col fattore tempo, come probabilmente farà la sua prossima fatica, quel Tenet che dovrebbe arrivare nelle sale questa estate, ma la cui data di uscita è già stata rimandata più volte (e anche quella da ultimo indicata del 26 agosto sembra vacillare).

Continua a leggere “I 50 anni di Christopher Nolan. Vota i suoi migliori film”

i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: Le più grandi star del cinema di Hollywood (II)

Nel precedente sondaggione sulle più grandi star del cinema di Hollywood, uscito ormai oltre tre anni fa, ma ancora frequentatissimo (per qualche oscura ragione in quota indicizzazione seo), avevamo proposto una votazione tra i più grandi attori e le più grandi attrici del cinema classico americano e per quelli del cinema americano moderno e contemporaneo.

Il criterio prescelto per la selezione dei papabili si basava, nel primo caso (cinema classico americano), sugli attori e le attrici scelti dall’American Film Institute in un’apposita votazione. Per quanto riguarda invece il cinema moderno e contemporaneo, si erano presi in considerazione gli interpreti più premiati agli Academy Awards.

Inevitabilmente, sono rimasti fuori gli attori più giovani, anche se molto celebri.

Ecco perché abbiamo pensato di estendere il sondaggio ai più grandi attori del nostro tempo.

Continua a leggere “i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: Le più grandi star del cinema di Hollywood (II)”

i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: i 50 anni di P.T. Anderson – vota i suoi migliori film

Un anno dopo l’altro Anderson, Wes, cui, per l’occasione, avevamo dedicato questa monografia, taglia il traguardo del mezzo secolo di vita anche Paul Thomas Anderson, regista e sceneggiatore californiano nato a Los Angeles il 26 giugno del 1970.

Un autore già molto celebrato e con una nutrita schiera di fan, nonostante abbia diretto, per ora, soltanto otto film. Le sue opere hanno ricevuto molti riconoscimenti, anche se soprattutto a livello festivaliero: nella vecchia Europa Anderson si è aggiudicato un orso d’oro e uno d’argento per il miglior regista, un leone d’argento per la miglior regia e un premio per il miglior regista a Cannes. In patria, invece, nonostante otto candidature agli Oscar, ad oggi P.T. non ha vinto alcuna statuetta.

Per festeggiarlo vi proponiamo il consueto sondaggio in cui potrete votare quelli che ritenete i suoi migliori film (massimo tre scelte).

Continua a leggere “i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: i 50 anni di P.T. Anderson – vota i suoi migliori film”

i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: vota il miglior film di Paolo Sorrentino

Oggi compie cinquant’anni Paolo Sorrentino, nato a Napoli il 31 maggio 1970. Regista e sceneggiatore tra i più acclamati del cinema italiano contemporaneo, Sorrentino ha diretto finora otto lungometraggi (nove, se consideriamo i due Loro come opere distinte), facendo incetta di premi a livello non solo italiano, ma anche europeo e mondiale. I suoi film hanno infatti vinto un Oscar per il miglior film straniero, un Golden Globe per il miglior film straniero, un premio della Giuria al Festival di Cannes, quattro European Film Awards, un Premio BAFTA.

Per celebrare questo compleanno vi proponiamo un sondaggio attraverso il quale potrete votare quello che ritenete il miglior film di Paolo Sorrentino tra quelli girati sinora.

Continua a leggere “i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: vota il miglior film di Paolo Sorrentino”

i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: vota il capolavoro di Federico Fellini, nel centenario della nascita

20 gennaio 1920. Nasce a Rimini, da padre rappresentante e madre casalinga, Federico Fellini. Gli studi in un Liceo riminese, in pieno Ventennio fascista. La passione per il disegno, le vignette e le caricature. Il trasferimento a Roma, agli inizi del ’39, per svolgere l’attività di giornalista. La collaborazione con l’EIAR e le prime esperienze in ambito cinematografico. La partecipazione alle sceneggiature di film epocali come Roma città aperta e Paisà.

Continua a leggere “i sondaggi de L’ultimo Spettacolo: vota il capolavoro di Federico Fellini, nel centenario della nascita”

and the Winner is… i risultati dei sondaggi 2019

Anche il 2019 è andato ed è giunto il momento di fare bilanci. A partire da quello dei sondaggi tenutisi sul nostro sito nel corso del 2019, proposti in occasione dei compleanni (solo quelli a cifra tonda) delle più celebri personalità del mondo del cinema o in caso di particolari ricorrenze ed eventi, cinematografici e non.

Ripercorriamoli, rivelandone gli esiti suddivisi per macro-categorie:

Continua a leggere “and the Winner is… i risultati dei sondaggi 2019”

i nostri sondaggi: le migliori interpretazioni di Bud Spencer (con e senza Terence Hill)

Sette mesi fa è stata la volta di Terence Hill, che ha compiuto ottant’anni. Oggi ricorrono i novant’anni dalla nascita di Carlo Pedersoli alias Bud Spencer, nato a Napoli il 31 ottobre del 1929.

Attore tra i più iconici del cinema italiano del Novecento, Carlo Pedersoli è stato – prima di dedicarsi al cinema – un grande atleta. Nel nuoto viene ricordato per essere stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri stile libero, disciplina nella quale si è aggiudicato cinque medaglie d’oro consecutive ai campionati italiani, dal 1949 al 1953. Nella pallanuoto ha trionfato con l’Italia ai Giochi del Mediterraneo del 1955.

Continua a leggere “i nostri sondaggi: le migliori interpretazioni di Bud Spencer (con e senza Terence Hill)”

i nostri sondaggi: i 70 anni di un sex symbol (ma non solo) – vota le migliori interpretazioni di Richard Gere

Spegne oggi settanta candeline Richard Gere, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Attore tra i più celebri di Hollywood e intramontabile sex symbol, Gere è noto anche per le sue azioni e prese di posizione di carattere umanitario, che gli hanno appiccicato l’etichetta di attivista. In tale veste è assurto recentemente alle cronache per aver sposato la causa delle ONG impegnate nel Mediterraneo, ma il suo impegno civile è assai risalente, almeno da quando, nel 1993, si scagliò pubblicamente, in veste di presentatore degli Oscar, contro il governo cinese e a favore del Movimento per l’indipendenza del Tibet.

Continua a leggere “i nostri sondaggi: i 70 anni di un sex symbol (ma non solo) – vota le migliori interpretazioni di Richard Gere”

i nostri sondaggi: i 50 anni di Edward Norton. Vota le sue migliori interpretazioni

In questa domenica di metà agosto, facciamo gli auguri a Edward Norton, attore americano nato a Boston il 18 agosto 1969 e che oggi quindi compie 50 anni. Volto arcinoto del grande schermo, per le sue intense interpretazioni e per aver preso parte a film divenuti cult, Norton ha esordito col botto, guadagnandosi già con il suo primo ruolo cinematografico un Golden Globe e una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Continua a leggere “i nostri sondaggi: i 50 anni di Edward Norton. Vota le sue migliori interpretazioni”