E dunque abbiamo già scaricato i primi sei colpi del tamburo, non resta che tirare dritti su su per la mulattiera fino alla sommità del canyon… Spira un vento polveroso, calate il cappello e tirate su il bavaglio, andiamo a stanare i prossimi tre titoli; si inizia con un classicone della gloriosa casa di produzione Hecht-Lancaster, quindi un atipico e rivoluzionario “autoriale” anni ’70 e per concludere il trittico quello che io reputo l’ultimo grande western di frontiera.
Tag: Burt Lancaster
oldies but goldies: Il Gattopardo, di Luchino Visconti
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”.
“E dopo sarà diverso, ma peggiore”.
Il Gattopardo, uscito nelle sale nel 1963, è il primo tra i film vincitori della Palma d’Oro che tratteremo in questo speciale dedicato al 70esimo Festival di Cannes. L’anno scorso, la rivista “The Hollywood Reporter” ha chiesto ai suoi inviati di scegliere il migliore tra i vincitori di tutte le edizioni passate, e il più votato è risultato proprio Il Gattopardo: a lui la Palma delle Palme. Dunque un inizio di rubrica di tutto rispetto, con quello che non esito a definire un capolavoro del cinema italiano dei suoi anni d’oro, e un capolavoro (tra i tanti) del regista Luchino Visconti. Difficile analizzarlo analiticamente e in maniera completamente obiettiva. Continua a leggere “oldies but goldies: Il Gattopardo, di Luchino Visconti”