i nostri sondaggi: i 50 anni di Edward Norton. Vota le sue migliori interpretazioni

In questa domenica di metà agosto, facciamo gli auguri a Edward Norton, attore americano nato a Boston il 18 agosto 1969 e che oggi quindi compie 50 anni. Volto arcinoto del grande schermo, per le sue intense interpretazioni e per aver preso parte a film divenuti cult, Norton ha esordito col botto, guadagnandosi già con il suo primo ruolo cinematografico un Golden Globe e una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Continua a leggere “i nostri sondaggi: i 50 anni di Edward Norton. Vota le sue migliori interpretazioni”

Speciale Vacanze – Vacanze romance: Moonrise Kingdom, di Wes Anderson

MK_00Sesta tappa del nostro Speciale Vacanze, bastano i primi minuti di visione e ogni indizio porta a una inequivocabile soluzione: ci troviamo in un film di Wes Anderson, immersi nel mondo colorato e nostalgico di questo geniale cineasta texano (già, texano: ammettilo, anche tu l’avresti detto inglese), pregno di memorabilia. Quello di Anderson è un cinema degli oggetti; sui titoli di testa di questo Moonrise Kingdom, la cinepresa scruta orizzontalmente gli interni di una casa che sembra una fiera vintage, un set costruito come fosse la sezione di quelle case giocattolo anni ’70, mentre un giradischi portatile color turchese suona Purcell nell’interpretazione di Benjamin Britten con i commenti didattici di una voce che spezzetta la sinfonia spiegando l’ingresso di ottoni, archi etc. Tre bambini con le gote rosse, ciuffo brillantinato e camicia a scacchi – quasi fosse una vecchia cartolina pubblicitaria della Coca Cola – ascoltano sdraiati, in una delle tante inquadrature perfettamente simmetriche. Quello di Anderson e del suo direttore della fotografia Robert Yeoman è un paesaggio policromo immediatamente caro agli spettatori, che nella fandom più sfrenata vedono perfino “luoghi che potrebbero stare in un suo film”.

Continua a leggere “Speciale Vacanze – Vacanze romance: Moonrise Kingdom, di Wes Anderson”