Top 20 fantascienza (n.11 e n.10)

fanta 4Ci avviciniamo alla top ten di questo nostro viaggio intergalattico alla scoperta dei migliori film di fantascienza. In questa tornata “scopriremo” (vabbè  si fa per dire, qua i lettori ne sanno ben più di noi) che gli arcani mondi non sono soltanto oltre stelle e nebulose, ma anche nei meandri più reconditi della nostra mente. E che per fare della buona fantascienza non sempre è vincente ricorrere in modo massiccio all’armamentario tecnologico dell’era digitale… Può un pupazzo o una vecchia maschera di gomma battere la grafica del computer? Oh sì, certamente. Può una storia particolarmente geniale fare a meno di memorabili interpretazioni? Anche. Potenza della narrazione, lo strumento più antico di cui dispone l’uomo.

Continua a leggere “Top 20 fantascienza (n.11 e n.10)”

Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)

aspettando dunkirk 0Sale l’attesa per Dunkirk, il film di Christopher Nolan che tra 5 giorni uscirà nelle sale italiane, dopo essere sbarcato nei cinema di mezzo mondo già nel mese scorso (del perché di questo delay ne abbiamo parlato qui). Un film attesissimo, sia per il regista che lo ha confezionato, ormai diventato un autore di culto, sia perché narra di alcune vicende della seconda guerra mondiale relativamente poco conosciute ma estremamente importanti. Continua a leggere “Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)”