Martin Sheen in dieci ruoli memorabili

Oggi compie 80 anni Martin Sheen, nome d’arte di Ramón Antonio Gerardo Estévez. L’attore americano, nato a Dayton, Ohio, il 3 agosto del 1940, da padre spagnolo e madre irlandese, è anche il capostipite di una famiglia che, in diversi suoi componenti, si è votata alla settima arte: Martin è infatti padre di Charlie Sheen, anch’egli attore, e di Emilio Estévez, attore e regista (che ha preferito mantenere il nome di famiglia, anziché quello d’arte, come il fratello).

Di formazione teatrale, Martin Sheen ha recitato in circa un centinaio di film per il grande schermo.

Per celebrarlo ne selezioneremo dieci, quelli in cui ha fornito le sue interpretazioni più celebri e/o memorabili.

Continua a leggere “Martin Sheen in dieci ruoli memorabili”

touch of modern: Apocalypse Now, di Francis Ford Coppola

Apocalypse Now 01“L’orrore… L’orrore!”

Prosegue il nostro speciale dedicato ai 70 anni del Festival di Cannes, con Apocalypse Now. Il film si aggiudicò la Palma d’oro alla 32° edizione ma, oltre a questo, guadagnò un posto nell’Olimpo del cinema di guerra con la sua visione spietata, grottesca, a tratti surreale del conflitto in Vietnam. La storia è ispirata a quella del romanzo “Cuore di tenebra”, di Joseph Conrad ma, a parte l’idea di base e qualche frase sparsa, prende una strada tutta sua.

Commentare e soprattutto analizzare un film come questo, su cui si è detto di tutto, sarebbe velleitario. Mi limiterò a fare una carrellata di osservazioni e ricordi. Il tema, per chi non lo conoscesse? In due righe: il capitano Willard (Martin Sheen) viene incaricato di trovare il colonnello Kurtz, sparito misteriosamente nella jungla del Vietnam durante la guerra.  Continua a leggere “touch of modern: Apocalypse Now, di Francis Ford Coppola”