Questa volta sarò breve nell’introduzione, lo prometto. E andremo subito al sodo, ossia alla seconda parte della classifica dei migliori film di Brian De Palma (la top 15 più recente, quella del periodo 1983-2012). Però questi due aneddoti ve li devo raccontare, visto che riguardano un film presente proprio in questa classifica. Entrambi hanno a che fare con il tema dei sottotitoli, di cui peraltro avevo già parlato nella prima parte di queste cronache dedicate al 35° Torino Film Festival. Per uno di questi aneddoti dovrò peraltro abbandonare la pudicizia che mi contraddistingue, ma la cosa andava raccontata, fidatevi.
Tag: Nicolas Cage
Al cinema: USS Indianapolis, di Mario Van Peebles
Nel film Lo squalo, di Steven Spielberg, il rude cacciatore di pescecani Quint racconta ai suoi due compagni di (dis)avventure la vicenda dell’incrociatore Indianapolis, partito per una missione top secret nel luglio del 1945, con l’incarico di consegnare alla base militare di Tinian, nelle Marianne, buona parte dei componenti di quella bomba atomica che, una volta assemblata, di lì a qualche giorno sarebbe stata sganciata su Hiroshima. A parte la data, che in Jaws è errata (29 giugno 1945 dice Quint – sia nella versione originale che nel doppiaggio italiano – mentre in realtà i fatti avvennero il 30 luglio di quell’anno), il resto della storia raccontata dall’uomo corrisponde a quanto storicamente accaduto in quell’episodio poco noto della seconda guerra mondiale: l’incrociatore venne affondato da un sottomarino giapponese e gli oltre mille membri dell’equipaggio finirono in mare, assediati da orde di squali affamati, restandoci per circa una settimana, quando arrivarono – tardivamente – i soccorsi. Continua a leggere “Al cinema: USS Indianapolis, di Mario Van Peebles”