Addio a Sean Connery

Poco più di due mesi fa, era il 25 agosto, avevamo celebrato i novant’anni di Sean Connery, attore scozzese di cui oggi è giunta la notizia della scomparsa.

Diventato famoso per la sua interpretazione del primo James Bond, l’agente 007 con licenza di uccidere, al servizio di Sua Maestà, Connery seppe presto smarcarsi da quel personaggio sicuramente ingombrante, recitando in moltissimi film, molti dei quali iconici.

Formatosi a teatro con i personaggi shakespeariani, pirandelliani, dei tragici greci e dei classici della letteratura russa, di lui si ricordano anche l’impegno per il separatismo scozzese e le iniziative solidaristiche.

Ha vinto un premio Oscar come attore non protagonista del film di Brian De Palma The Untouchables (1987), per il quale ha ricevuto anche il Golden Globe.

Continua a leggere “Addio a Sean Connery”

Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)

aspettando dunkirk 0Sale l’attesa per Dunkirk, il film di Christopher Nolan che tra 5 giorni uscirà nelle sale italiane, dopo essere sbarcato nei cinema di mezzo mondo già nel mese scorso (del perché di questo delay ne abbiamo parlato qui). Un film attesissimo, sia per il regista che lo ha confezionato, ormai diventato un autore di culto, sia perché narra di alcune vicende della seconda guerra mondiale relativamente poco conosciute ma estremamente importanti. Continua a leggere “Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)”