Top 20 fantascienza (dal n.17 al n.15)

fanta 8Lo avevamo messo in conto e puntualmente le nostre previsioni si sono verificate: è emersa qualche perplessità sulla prima terna nei (civilissimi) commenti al primo post di questa top 20, quello che ha rivelato i film posizionatisi dal n. 20 al n. 18 della classifica. Un rischio calcolato e insito nel metodo democratico che abbiamo adottato per stilare questa lista dei migliori 20 film di fantascienza, nonché nel già ribadito dissenso comune che permea questo genere cinematografico. Vedremo se su questa seconda terna ci sarà un maggiore consenso o se addirittura le perplessità aumenteranno.

Continua a leggere “Top 20 fantascienza (dal n.17 al n.15)”

Speciale Oscar 2018: The Post, di Steven Spielberg

The-PostUtilizzando due termini ormai d’uso comune nel linguaggio cinematografico e televisivo, The Post può essere considerato uno spin off del Nixon di Oliver Stone e un prequel di Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula. La vicenda narrata all’interno del trentunesimo lungometraggio di Steven Spielberg (considerando soltanto quelli usciti per il grande schermo) è difatti inquadrata cronologicamente all’interno del primo mandato della presidenza di Richard Nixon ed è prodromica allo scoppio dello scandalo che porterà alle dimissioni di quest’ultimo per evitare l’impeachment, l’affaire Watergate, oggetto del film di Pakula e che viene citato nel finale della pellicola con una scelta stilistica che richiama quelle analoghe delle serie tv.

Continua a leggere “Speciale Oscar 2018: The Post, di Steven Spielberg”

Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)

aspettando dunkirk 0Sale l’attesa per Dunkirk, il film di Christopher Nolan che tra 5 giorni uscirà nelle sale italiane, dopo essere sbarcato nei cinema di mezzo mondo già nel mese scorso (del perché di questo delay ne abbiamo parlato qui). Un film attesissimo, sia per il regista che lo ha confezionato, ormai diventato un autore di culto, sia perché narra di alcune vicende della seconda guerra mondiale relativamente poco conosciute ma estremamente importanti. Continua a leggere “Confronti: 5 film sulla seconda guerra mondiale nel Canale della Manica (aspettando Dunkirk)”

Speciale Vacanze – Vacanze suspense: Lo squalo, di Steven Spielberg

Jaws-movie-posterAlla seconda tappa del nostro Speciale Vacanze troviamo un film che è davvero difficile non aver mai visto (in tal caso, fortunosa innocenza: ma affrettatevi a rimediare). Lo Squalo, molto semplicemente, è la sua colonna sonora. Quell’incedere drammatico di due sole note gravi ancora incute terrore nei bagnanti di ogni latitudine; a proposito della immortale soundtrack per la quale John Williams vinse un meritatissimo Oscar, ed anzi in particolare del suo main theme, possiamo affermare apoditticamente che si tratta dell’esempio di sposalizio più totale e perfetto tra un film e la sua colonna sonora, la quale è riuscita subito a sfondare i confini del film come quelli dell’immaginario marino per dilagare in ogni piega del quotidiano, nazional-popolare compreso (quel zan-zan-zan-zan può attagliarsi perfettamente anche a una prof che sta scegliendo l’interrogato di turno, per dire).

Continua a leggere “Speciale Vacanze – Vacanze suspense: Lo squalo, di Steven Spielberg”