Tilda Swinton in dieci ruoli memorabili (più un cameo)

Compie oggi sessant’anni la mitica e bravissima Tilda Swinton, all’anagrafe Katherine Matilda Swinton, nata a Londra il 5 novembre 1960, ma di origini scozzesi.

Formatasi a teatro, abbandonerà presto i palcoscenici per dedicarsi alla settima arte, iniziando una lunga e proficua collaborazione con il regista Derek Jarman, di cui sarà attrice feticcio e musa fino alla sua morte.

L’attrice britannica – apprezzatissima nei circuiti arthouse, ma anche nei film più commerciali – ha al suo attivo una carriera sorprendente, culminata con l’Oscar alla migliore attrice non protagonista ottenuto nel 2008. Eppure – e a parte quel singolo caso – la Swinton non ha goduto di grandi attenzioni da parte dell’Academy, se si pensa che quella era stata la sua unica nomination.

Continua a leggere “Tilda Swinton in dieci ruoli memorabili (più un cameo)”

Speciale Vacanze – Vacanze romance: Moonrise Kingdom, di Wes Anderson

MK_00Sesta tappa del nostro Speciale Vacanze, bastano i primi minuti di visione e ogni indizio porta a una inequivocabile soluzione: ci troviamo in un film di Wes Anderson, immersi nel mondo colorato e nostalgico di questo geniale cineasta texano (già, texano: ammettilo, anche tu l’avresti detto inglese), pregno di memorabilia. Quello di Anderson è un cinema degli oggetti; sui titoli di testa di questo Moonrise Kingdom, la cinepresa scruta orizzontalmente gli interni di una casa che sembra una fiera vintage, un set costruito come fosse la sezione di quelle case giocattolo anni ’70, mentre un giradischi portatile color turchese suona Purcell nell’interpretazione di Benjamin Britten con i commenti didattici di una voce che spezzetta la sinfonia spiegando l’ingresso di ottoni, archi etc. Tre bambini con le gote rosse, ciuffo brillantinato e camicia a scacchi – quasi fosse una vecchia cartolina pubblicitaria della Coca Cola – ascoltano sdraiati, in una delle tante inquadrature perfettamente simmetriche. Quello di Anderson e del suo direttore della fotografia Robert Yeoman è un paesaggio policromo immediatamente caro agli spettatori, che nella fandom più sfrenata vedono perfino “luoghi che potrebbero stare in un suo film”.

Continua a leggere “Speciale Vacanze – Vacanze romance: Moonrise Kingdom, di Wes Anderson”