Top 20 fantascienza (n.5)

fanta 13Siamo forse arrivati a un punto dove sindacare è difficile. Certo se il telefono smettesse di squillare sarebbe meglio. Certo se in tutti i film di fantascienza, o almeno quelli un po’ d’antan, i cellulari non c’erano qualche motivo ci sarà. Significa che non se li era immaginati nessuno, o che nessuno aveva trovato piacevole immaginarseli. Quindi: c’è questo film tutto incentrato sulla storia di due robot che fanno ridere, tipo Stanlio e Ollio ma di zincocarbone, e litigano in continuazione, con uno che dice all’altro be-bop-a-lula. Lo so che vorreste anche i nani, poi arrivano anche loro. Perché è una favola, bella, che ieri m’illuse, ecc. E ci sono gli stregoni e i mercanti nel tempio, forse un po’ pocah ficah.

titolo 5

locandina1Dopo l’instancabile classicissimo rullo di premessa trapezoidale su musica tonante (cit) introduttivo, una astronave piccola e bianca viene assaltata. Fulminati muoiono tutti al laser, ma due droidi scappano con un messaggio. Nel deserto dove cadono (che in realtà è la Tunisia, provincia di MI), vengono dapprima catturati da dei nani vestiti da monaci (mooutidiii) e poi venduti a padron Luke. Anche se ne passa, perché il prologo è, genialmente (no dai non usiamo avverbi esagerati, che ampollano tutto), tutto dell’antagonista, il nero Dart Fener, e di D-3BO e C1-P8. E scusa ma me ne batto il cazzo che i nomi in originale siano altri, per me questo film è metà infanzia per cui i nomi sono quelli che c’erano sul mio VHS e basta. Tra l’altro, dubito che in EN D-3BO potesse pronunciare la battuta totale “C1-P8, stai bene, non sei rotto”, o qualcosa che per intensità ci si avvicini.

Comunque, non c’è ficah ma ci sono gli scheletri flambè degli zii di Luke, non veramente fortunati. Luke parte con Obi-Wan Kenobi, il quale gli insegnerà a mangiare il pesce con 4 posate e a diventare il Piccolo Lord. Ah no, quello era un altro. Quindi abbiamo Obi, non il nigga del Toro, Luke Skywalker (dove Skywalker era il ranch in cui George Lucas e amici suoi era stato mesi a mettere insieme sceneggiature e titoli e personaggi per queste sue Guerre stellari, progetto invero un po’ da megalomani. Grazie Giorgione), e i due bbbot. Ro (provincia? MI). Si uniscono a Ian Solo, e Chewbecca, contrabbandieri da strapazzo sul loro Millennium Falcon pimpato male e brutto fuori. O epico, vedi tu. Con cui seminano tutti, per finire dritti in bocca alla Morte Nera. Da dove fuggono, meno Obi, moltiplicato per la principessa Leila, che riescono a salvare e a tutti fa battere i cuori un po’. Una Carrie Fisher dalle guanciotte commoventemente imporporate, a ricordarci di come eravamo belli e giovani e moriremo tutti un po’ ç_ç comunque, vanno alla base, intanto la Morte Nera arriva per annientare il pianeta, ma carbura piano, per cui tutti i caccia ribelli contrattaccano, e devono colpirla proprio lì, oserei dire DOVE NON BATTE IL SOLE. E Luke, ovvio, ce la fa, perché la Forza scorre potente in lui. Finale con festone, Gabry Ponte ai piatti e non si capisce Leila a chi la darà (si capisce nei film dopo).

star-wars-episodio-iv-una-nuova-speranza

Questo capostipite ha permesso alla saga di Star Wars di andare avanti all’infinito, e contiene il germe di tutto, la storia e gli stili, l’approccio e i personaggi guasconi, e anche un certo modo di fare cinema. C’è un apparato teorico fisico non approfondito ma verosimile, a far da cornice, ma non è una fantascienza da ingegneri, in realtà lo sfondo, e come ci si muovono i personaggi, ricorda più un misto tra le storie di cavalieri (jedi) medievali e gli spaghetti western. Tutto permeato dalla Forza, che è una religione ma è una magia, ed anche ciò che negli anni ‘80-’90, quando serviva, avrebbe permesso a tutti di far sì che il telecomando ci volasse in mano senza alzarci dal tavolo. Adesso il telecomando è out! Io ho sempre provato questo e a far volare il letto dei miei con il pomo, come in Pomi d’ottoni e manici di scopa. SPOILER ALERT: non ci sono ancora riuscito :/ E la lotta, bene/male, chiaro/scuro, zuppa/panbagnato, che da collante funziona sempre perché permette di avere una posizione e prospettiva. Ma qui ci sono anche una quantità inusitata di scene epiche che, insieme a un miliardo di altre cose, hanno contribuito a dare le millemila forme alla cultura di massa pop. La scena del bar, col meltin pot di razze e di braccia che volano, il miscuglio pure di robot nel deposito dei Jawas (i nani! I nani! <– una cit di Richard Benson!), persino la scena della spazzatura, che occhieggia allo Squalo col pericolo che è sotto, e poi pure ai lati, ma non si vede. E puzza. 920x1240Meno epiche, a parte se vogliamo interessante la scena con Jabba, quelle aggiunte man mano da Lucas in computer grafica, per realizzare dettagli che prima non era stato possibile inserire. Ma la sostanza era fatta di pelo (di Chewbe) e cartongesso! O modellini di astronavi in scala 1:1. Poi una serie di invenzioni sonore, pure loro iconiche, il ronzio delle spade laser e quel cazzo di hiaaaaaaahhhhh dei caccia imperiali (ancor più dell’asma di Dart Fener), che pare avessero ricavato mischiando il barrito di un elefante al rumore di una macchina in frenata. How lovely?

Rimandi sparsi, come il fatto che la principessa si ritrovi chiusa nella cella 1138, come THX1138, un film, pure bello cazzo, girato da Lucas prima come cortometraggio mentre stava a scuola e poi come film duro e puro nel 1971. D-3BO che è palesemente il marito simpatico di quella megera dell’androide di Metropolis di Lang.

Mischiando il fatto che sia un CAPOLAVORO a quello che abbia intercettato la mia infanzia, ne esce il VHS che porterei su di un’isola deserta, senza videoregistratore. VHS registrato dalla tv eh. Italia1.

___

<<< [Posizioni n. 7 e 6]

>>> [Posizione n. 4]

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Top 20 fantascienza (n.5)

  1. Un post intero solo per Star Wars! Qui si vedono i veri fan! :–)

    Ma sai che anche io guardavo la VHS registrata da Italia 1? Con le pubblicità tagliate, perché ero un professionale! X–D

  2. 😂😂grandissimo, in effetti la Forza penso sia stata ideata da Lucas proprio con quella funzione (il telecomando)… o forse no, c’era già nel ’77 il telecomando?…
    Anyway, poi si è fatto prendere un po’ la mano…
    E comunque sì, da portare la vhs su un’isola deserta, ma senza videoregistratore, giusto per sapere che c’è, e che altri mondi sono possibili! 😎😎

  3. Ecco, anche io come Cass lo considero più fantasy (space-fantasy), ma ovviamente rientra totalmente nel genere.
    Già, Guerre Stellari, anche per me, è una vhs, sono i nomi scelti dall’adattamento italiano. E quindi alieni, razze diverse, spade laser… 🙂
    Moz-

  4. Nella mia mente bambina Guerre Stellari si unisce a Bianca e Bernie che ho visto subito dopo (al cinema, non so se vale). Non è che potrei avere una recensione di Bianca e Bernie?! Perché questa mi piace tantissimo.

    1. miii, Bianca e Bernie è una vita che non lo vedo!!… da quando ero piccolo…
      le recensioni di Marco variano tra il bellissimo e lo straordinario (quando è particolarmente in forma)… capisco bene la tua volontà di richiederne una su un film a cui tieni, perché fosse per me gliene richiederei ammigliaglia
      potremmo istituire una sorta di movie-box, recensioni a richiesta… ci pensiamo…
      @xtb4tragicomix come stai a Bianca e Bernie? 😉

      1. Eh insomma, andai a vederlo al cinema con mia madre e la costrinsi a portarmi fuori perché i cattivi mi facevano troppa paura :/ quindi siamo allo stadio trauma infantile 😀
        Anche se non so di quale episodio io stia parlando.

Commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.